Garanzia Giovani
- Bull Corporate
- 12 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Indennità di Partecipazione sino a 600,00€ erogati a fine corso
Il programma Garanzia Giovani è un’iniziativa europea nata dalla necessità di fronteggiare le difficoltà di inserimento lavorativo e la disoccupazione giovanile.
I finanziamenti sono rivolti ai Paesi con un tasso di disoccupazione giovanile superiore al 25%.
In Italia, Anpal è autorità di gestione nazionale del Pon Iog-Garanzia Giovani. Il programma, data la natura dei servizi e delle misure previste, è attuato per la maggior parte dalle Regioni come organismi intermedi. Anpal ha gestito centralmente alcuni progetti nazionali.
A chi si rivolge
Giovani Neet tra i 15 e i 29 anni di tutte le Regioni e della PA di Trento. Giovani fino a 34 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, impegnati o meno in un corso di formazione o di istruzione, possono usufruire delle opportunità dell'Asse 1bis.
I giovani ricevono un’offerta qualitativamente valida di lavoro, di istruzione o di formazione entro un tempo limitato dall’inizio della disoccupazione o dall’abbandono dell’istruzione formale.
Cosa prevede
Offerta di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio.L’offerta è personalizzata e tiene conto degli elementi che rendono più difficile l’inserimento nel lavoro (es. variabili territoriali, demografiche, familiari e individuali).L'offerta deve essere proposta entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione o formazione.
Le misure di Garanzia Giovani
Orientamento -
Formazione -
Apprendistato -
Tirocinio -
Servizio civile -
Autoimprenditorialità -
Mobilità professionale -
Scegli il tuo futuro.
Lo costruiamo insieme.
➡️ CONTATTACI ⬅️
Comments